• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Web e Nuove Tecnologie › Anxiety Helper: l’app contro l’ansia – Foxlife.it

Anxiety Helper: l’app contro l’ansia – Foxlife.it

Redazione Giugno 28, 2018     No Comment    

Anxiety Helper

Anxiety Helper

Un anno fa Amanda Southworth partecipava all’ambita convention che Apple tiene ogni anno per gli sviluppatori: aveva solo 15 anni e già aveva creato un’app rivoluzionaria, Anxiety Helper. Quest’anno, è tornata allo stesso evento dopo aver ottenuto svariati riconoscimenti ed essere stata menzionata in moltissime pubblicazioni.

Come spiega la giovane stessa in una recente intervista per MTV, l’app serve ad aiutare chi soffre di attacchi di panico e problemi legati all’ansia, ed anche tutti coloro che conoscono persone che combattono con questi problemi.

Come funziona Anxiety Helper?

Anxiety Helper (che è disponibile anche nello store italiano di Apple ma per ora  solo in inglese) viene descritto dalla sua sviluppatrice come “una cassetta degli attrezzi per la salute mentale pensato per chiunque, che ti permette di ottenere informazioni su certe malattie mentali,trovare risorse, ed usare strumenti per affrontare la vita quotidiana”. Al suo interno, infatti, ci si può informare sui trattamenti medici esistenti, i metodi con cui affrontare i problemi e quali sono i segnali di una malattia mentale. Inoltre, l’app permette di avere accesso a risorse aggiuntive per la maggior parte dei disturbi tra cui: ansia, stress post-traumatico, disturbi ossessivo-compulsivi, dissociazione, depressione, autolesionismo, disturbo borderline della personalità, disturbo bipolare, schizofrenia, psicosi, disturbi alimentari ed autismo.

Durante un attacco di panico, l’app è in grado di funzionare da guida per aiutare a gestirlo ed uscirne fuori, e dispone anche di una funzione che permette di inviare un segnale d’allerta quando l’attacco si presenta, in modo da guidare qualcun’altro nel fornire l’aiuto necessario per gestirlo. Ma contiene anche indicazioni su come respirare per prendersi una piccola pausa di meditazione quando se ne sente il bisogno. Anxiety Helper contiene anche una funzione che permette di connettersi in tre secondi a servizi o risorse capaci di salvare la vita, oppure di usare gli strumenti di localizzazione per individuare i centri più vicini d’aiuto nel mezzo di una crisi nervosa. Lo slogan dell’app è “Anxietyhelper è pensato per te. L’aiuto è alla distanza di un tocco”.

Anxiety Helper è stata la prima impresa in questo ambito della giovane Amanda, che ha già fatto uscire una nuova applicazione, Verena (anch’essa scaricabile gratuitamente), che descrive come “un sistema di sicurezza per la comunità LGBTQ”. La giovane sta riscuotendo fama in tutto il mondo e sette mesi fa è stata invitata a tenere un’illuminante TED Talk. “Il denaro non è il mio stimolo. Si tratta più di pensare ‘cos’è d’aiuto per gli altri?’ (…) Quando ero piccola avevo bisogno di questi strumenti, quindi li sto creando per gli altri e la mia motivazione è che possano vedere il futuro che gli spetta di diritto.”

Ansia e Attacchi di Panico Web e Nuove Tecnologie
Aiuto contro gli Attacchi di Panicoaiuto contro l'ansiaAmanda SouthworthAnsia e Attacchi di PanicoAnxiety HelperApp contro l'ansiaCombattere l'ansiaNuove appNuove TecnologieRimedi contro gli attacchi di panico

 Articolo precedente

Cannabis light: proprietà e benefici – Greenstyle.it

― Giugno 27, 2018

Articolo successivo 

Scoperte nuove basi genetiche dell’intelligenza – Lescienze.it

― Giugno 29, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Figlio ansioso? La terapia per i genitori è di aiuto – HealthDesk.it

Redazione ― Maggio 17, 2019 | No Comment

5 benefici della musica per la salute di corpo e mente – UrbanPost.it

Redazione ― Maggio 10, 2019 | No Comment

Realtà virtuale come aiuto contro l’ansia sociale – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....