• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Infanzia › Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Redazione Maggio 4, 2019     No Comment    

Ansia nei bambini

Ansia nei bambini

L’ansia nei bambini e negli adulti è uno dei disordini più comuni: si stima che la malattia colpisca più del 20% dei bambini e degli adolescenti. Nella maggior parte dei casi, i pazienti più giovani sfuggono alla diagnosi precoce perché nella vita quotidiana – sia familiare che scolastica – sono soggetti silenziosi e ben educati, quindi spesso passano inosservati ai loro genitori e agli insegnanti. Inoltre, quando i bambini affetti da ansia generalizzata manifestano comportamenti eccessivamente vivaci e di disturbo, specialmente nel corso delle attività scolastiche: vengono sempre più spesso indirizzati a un percorso di diagnosi per il disturbo da deficit di attenzione.

Entrambi gli scenari portano i giovani a non ricevere l’aiuto di cui hanno bisogno: l’ansia nei bambini non trattata può portare a depressione, difficoltà sociali e marcata diminuzione della qualità della vita. I genitori sono i primi a potersi accorgere della presenza di qualche aspetto particolare nell’emotività e nelle capacità relazionali del figlio, tuttavia, non sono in genere preparati né guidati dal medico pediatra a individuare i segnali del disturbo d’ansia.

I genitori, prima di qualunque altro soggetto, svolgono un ruolo essenziale nell’aiutare il loro bambino o adolescente a gestire l’ansia: grazie all’appoggio e alla presenza dei genitori, i bambini e gli adolescenti possono imparare ad affrontare le loro paure e ad acquisire fiducia. Infatti, i giovanissimi con disturbo d’ansia generalizzato sperimentano preoccupazioni eccessive e incontrollabili su eventi futuri e questioni minori. Ciò può includere preoccupazione per la salute di sé e della famiglia.

L’ansia nei bambini, oltre che da questa preoccupazione quasi giornaliera, è accompagnata da almeno tre o più sintomi fisici come:

  • affaticamento;
  • sensazione di tensione;
  • difficoltà di concentrazione;
  • irritabilità;
  • tensione muscolare;
  • difficoltà a dormire.

Sebbene tutti i bimbi a volte provino preoccupazione per una serie di eventi e attività, nei casi di ansia nei bambini la preoccupazione diventa eccessiva, continua, incontrollabile, fisicamente debilitante: ha un impatto significativamente negativo sulla qualità della vita del bambino e della famiglia.

Come aiutare un bambino ansioso

Il primo aiuto contro l’ansia nei bambini viene dai genitori: devono affrontare con calma e determinazione i timori del bambini e saperlo rassicurare. Molto importante è prestare la massima attenzione a quali sono le necessità del bambino per poter affrontare le sue paure: ciò che lo spaventa non andrebbe evitato, ma eventualmente affrontato insieme e nel modo in cui il piccolo paziente si sente sicuro.

I bambini di tutte le età trovano le routine rassicuranti, perciò è molto utile attenersi alle normali abitudini quotidiane, laddove possibile.
Il rischio maggiore, per il genitore, è quello di diventare iperprotettivo: anziché evitare le situazioni che provocano ansia, è utile incoraggiare il bambino a trovare il modo di gestirle. Il supporto di uno specialista e della terapia cognitivo comportamentale sono fattori indispensabili per favorire la remissione dei sintomi e la soluzione del disturbo.

Rimedi naturali contro l’ansia nei bambini

Con il benestare del medico è possibile favore il controllo dell’ansia nei bambini con alcuni rimedi naturali. Ecco quali sono i più comuni:

  • aumentare l’apporto di magnesio nella dieta con alimento come il riso, il frumento, l’avena, i semi di zucca, girasole, semi di lino e sesamo;
  • scegliere alimenti ricchi di vitamine del gruppo B come legumi, carni magre, noci, latte di soia, cereali integrali, spinaci, pesce, banane, verdure a foglia verde e uova;
  • lavanda, melissa e camomilla sono state a lungo utilizzate per le loro proprietà calmanti e benefiche nell’ansia da lieve a moderata.
Ansia e Attacchi di Panico Infanzia
aiuto contro l'ansiaAnsia InfantileAnsia nei BambiniAnsia nei giovanibambino ansiosoconsigli contro l'ansiaCurare l'AnsiaDisturbo d'AnsiaGestire l'AnsiaLavandaMagnesioMelissaRiconoscere l'AnsiaRimedi contro l'AnsiaRimedi NaturaliRimedi Naturali contro l'AnsiaSintomi dell'AnsiaVitamina B

 Articolo precedente

Disturbo d’Ansia Sociale: sintomi e cure – Nurse24.it

― Maggio 3, 2019

Articolo successivo 

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

― Maggio 4, 2019

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Lutto improvviso: perché è normale reagire con ansia – HumanitasSalute.it

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Figlio ansioso? La terapia per i genitori è di aiuto – HealthDesk.it

Redazione ― Maggio 17, 2019 | No Comment

5 benefici della musica per la salute di corpo e mente – UrbanPost.it

Redazione ― Maggio 10, 2019 | No Comment

Realtà virtuale come aiuto contro l’ansia sociale – StateofMind.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.