• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Ansia e attacchi di panico: come combatterli in menopausa – Pazienti.it

Ansia e attacchi di panico: come combatterli in menopausa – Pazienti.it

Redazione Febbraio 6, 2017     No Comment    

Che nel periodo della menopausa la qualità della vita delle donne non sia il massimo già lo si sapeva. Ansia, vampate di calore, problemi del sonno e dolori muscolari e articolari sono i nemici principali, ma si pensava che questi fastidi scomparissero nel periodo della post-menopausa, ma le cose non sembrano stare proprio così.

Uno studio della rivista North American Menopause Society (NAMS) ha analizzato 3.503 donne in post-menopausa, di razza latino americana. Quelle che soffrivano di gravi sintomi, sul piano fisico, avevano un’incidenza maggiore di ansia. Questi livelli di ansia sono stati connessi con quelli di serotonina e noradrenalina, due neurotrasmettitori che vanno a influenzare la frequenza delle vampate di calore e, quindi, portano a sbalzi nei livelli di termoregolazione.

L’ansia è frequente in chi ha sintomi urogenitali gravi. JoAnn Pinkerton, la direttrice esecutiva di NAMS, ha evidenziato come, mentre l’ansia è frequente durante la menopausa non lo devono essere gli attacchi di panico. Consiglia infatti alle donne di seguire tecniche di rilassamento, fare un po’ di esercizio fisco e soprattutto ridurre l’assunzione di caffeina, per migliorare il loro stato fisico in questa delicata fase di passaggio.

Anche una cura a base di estrogeni potrebbe produrre effetti positivi.

Le complicazioni della menopausa

La menopausa e la post menopausa sono delle fasi molto delicate nella vita di ogni donna e possono portare al presentarsi di alcuni tipi di complicazioni. Dopo la menopausa ci sono infatti alcune patologie che divengano più frequenti. Vediamo insieme quali sono le principali.

Le malattie cardiovascolari sono una delle complicanze più diffuse. Questo accade quando i livelli di estrogeni vanno a diminuire. Le malattie dei vasi sanguigni sono una delle principali cause di morte, ed è quindi importante cercare di tenerle alla larga. Fare dell’esercizio fisico e fare una dieta sana, per mantenere il giusto peso corporeo, sono regole importanti da seguire. Se i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna hanno valori troppo alti, chiedi al tuo medico un consiglio su come tutelare la salute del tuo cuore.

L’osteoporosi è un’altra possibile complicanza. Si tratta di una condizione che rende le ossa fragili, andando così ad aumentare il rischio che possano presentarsi delle fratture. È proprio durante i primi anni dopo la menopausa che il rischio di perdere densità ossea è più forte. È stato notato come le donne in post menopausa siano molto soggette a fratture di anche, polsi e colonna vertebrale.

Con la post menopausa i tessuti della vagina e dell’uretra diventano meno elastici, cosa questa che può portare all’incontinenza urinaria. Potrebbe bastare un colpo di tosse o uno sforzo per perdere involontariamente dell’urina. Anche le infezioni alle vie urinarie divengono più frequenti. Per rinforzare il pavimento pelvico sono utili gli esercizi di Kegel e l’uso di estrogeni vaginali.

Anche se si è avanti con l’età, le donne in post menopausa vogliono ancora godere delle gioie del sesso. La secchezza vaginale è la perdita di elasticità della vagina possono però andare a creare sensazione di disagio o sanguinamento durante i rapporti. Questo porta con se anche la diminuzione della libido. Possono essere utili l’uso di idratanti e lubrificanti vaginali a base d’acqua. Sono da evitare i prodotti a base di glicerina, che possono provocare bruciore e irritazione. Se questi prodotti non producono effetti positivi si può ricorrere a estrogeni vaginali locali, come creme vaginali o anelli.

Una condizione negativa, che si riflette anche sull’umore, che si presenta in post menopausa è l’aumento di peso. Questo accade a causa di un rallentamento del metabolismo. Per risolvere il problema è necessario prestare più attenzione al proprio peso, facendo esercizio fisico e cercando di mangiare in modo sano, allo scopo di mantenere costante il livello di grasso nel corpo.

Ansia e Attacchi di Panico
AnsiaAttacchi di PanicoColesteroloEsercizi di KegelJoAnn PinkertonMenopausaNeurotrasmettitoriNorth American Menopause SocietyTecniche di Rilassamento

 Articolo precedente

La liquirizia in gravidanza andrebbe evitata, ecco perchè – Impronta Unika

― Febbraio 6, 2017

Articolo successivo 

Ricerca: nanofarmaci per terapie contro Alzheimer e atrofia muscolare – Meteo Web

― Febbraio 7, 2017

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Redazione ― Gennaio 19, 2019 | No Comment

Vampate persistenti in menopausa e rischio cancro – Dilei.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.