• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › L’ansia anticipatoria non serve a nulla, ma lei non lo sa – Ilfattoquotidiano.it

L’ansia anticipatoria non serve a nulla, ma lei non lo sa – Ilfattoquotidiano.it

Redazione Ottobre 2, 2018     No Comment    

Ansia Anticipatoria

Ansia Anticipatoria

L’ansia anticipatoria non serve a nulla, ma lei non lo sa e ama interporsi tra noi e il quieto vivere ogni volta che le è possibile.

Cos’è l’ansia anticipatoria?

Possiamo chiamare ansia anticipatoria quell’agitazione dovuta al pensiero di eventi che si verificheranno o potrebbero verificarsi in futuro e di cui, di solito, non abbiamo il controllo, ci si preoccupa per una possibilità senza avere la certezza che questa si realizzi, la sola ipotesi è sufficiente a scuoterci. Solo il futuro ci confermerà, o meno, l’avverarsi di un evento, dovrebbe essere inutile sprecare in ansia l’intervallo di tempo tra il presente e quell’evento stesso, ma la maggior parte di noi ama vivere sul filo del rasoio, mettiamola così.

Ricordo di un mio amico che mi confidò come risolse, dopo svariato tempo in cui non ne veniva a capo, i suoi attacchi di panico e l’ansia anticipatoria che gli provocava il pensiero che potessero presentarsi in qualunque momento, anche i meno opportuni e più rischiosi, mi disse che si arrese. Se qualcosa di brutto gli doveva succedere, a causa di un attacco di panico, non aveva il potere di prevenirlo qualsiasi cosa facesse o pensasse, quindi tanto valeva continuare a vivere come aveva sempre fatto, non avrebbe sprecato il tempo, tra il presente e quello che gli sarebbe potuto succedere, preoccupandosi ancora per ciò che gli era impossibile controllare. Questo cambio di prospettiva fu rivoluzionario, smise di aver paura, accettò quello che poteva venire, anche di male, e non ebbe più attacchi di panico.

Chiariamo: l’ansia è sana e protettiva, tanto da essere data in dotazione a ognuno sin dalle prime fasi della vita, è solo il suo eccesso a essere deleterio. L’ansia ci avverte che qualcosa non va e che quindi bisogna correre ai ripari, se ho un esame tra pochi giorni è normale che sarò ansioso, a essere maggiormente problematico è un eccesso d’ansia. Se arrivo all’esame preparato, l’ansia non sparirà completamente (è stata inoltre positiva nella misura in cui mi ha incentivato a studiare), ma sarà gestibile, se vi arrivo impreparato questa sarà maggiormente invasiva, se ovviamente mi interessa superare la prova. Se sono preparato, ma l’ansia anticipatoria non mi permette di dare l’esame perché vado in tilt, questo è un problema e l’ansia ha superato il limite sano (e in quel caso è opportuno chiedere un aiuto).

Anche le cose migliori hanno un limite e una volta superato si trasformano nelle peggiori, se il limite lo si sa riconoscere, una sosta di riflessione nei suoi dintorni è consigliata, si impara qualcosa in più su di noi, con una certa fatica sicuramente, ma che si è ancora in grado di reggere.

Alcune cose possono essere prevenute, altre contenute, di certo non tutte possono essere controllate. Si fa poco per le prime due e ci si giustifica tanto con la terza, ansia permettendo.

Ansia e Attacchi di Panico
Ansia AnticipatoriaAnsia e EsamiAnsia e PanicoAnsia e ScuolaAttacchi di Panicoconsigli contro l'ansiaControllare l'AnsiaGestire l'AnsiaSituazioni AnsiogeneTipi d'Ansia

 Articolo precedente

Anedonia: perché è sintomo di schizofrenia – Ilsussidiario.net

― Ottobre 1, 2018

Articolo successivo 

Tecnostress e dipendenza: come internet ci danneggia – Tag24.it

― Ottobre 3, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Lutto improvviso: perché è normale reagire con ansia – HumanitasSalute.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Maggio 10, 2019 | No Comment

Realtà virtuale come aiuto contro l’ansia sociale – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....