• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Ansia ad alto funzionamento: 7 ossessioni tipiche – DiLei.it

Ansia ad alto funzionamento: 7 ossessioni tipiche – DiLei.it

Redazione Aprile 4, 2019     No Comment    

Ansia ad alto funzionamento

Ansia ad alto funzionamento

Alcune di noi hanno dei pensieri ossessivi, delle fissazioni che non ci fanno stare tranquille. Questi nostri pensieri vengono generati dall’ansia e nascono soprattutto in situazioni di stress molto elevato, è infatti il nostro cervello che le “crea” ponendoci in uno stato di “ansia ad alto funzionamento“.

Questo tipo di malessere è meno angosciante dai più comuni tipi di ansia perché si nasconde nella vita quotidiana senza dare sintomi o segni troppo evidenti se non queste piccole ma grandi fissazioni che a voi sembrano normali. Questo succede perché l’ansia che è dentro di noi cerca di incanalare i pensieri negativi e ossessivi in qualche modo e trova una via esterna in queste fissazioni. Proprio come quando nascondiamo la polvere sotto al tappeto, questo nostro metodo non serve ad eliminare l’ansia ma solo a non guardarla in faccia, a non combatterla. Incanalare queste ansie nelle fissazioni è un nostro modo, sbagliato, per cercare di avere il controllo sulle nostre sensazioni ma, soprattutto in una situazione di forte stress, può essere difficile da gestire.

7 tipi di fissazioni dell’ansia ad alto funzionamento

Quali possono essere queste fissazioni tipiche dell’ansia ad alto funzionamento? Eccovi 7 esempi:

  1. Le scadenze: avere una fissazione con le scadenze è tipico di chi soffre di ansia ad alto funzionamento perché è un modo per cercare di arginare i pensieri negativi recintandoli in date o deadline. L’imprevedibilità e la disorganizzazione sono visti come una mancanza di controllo. Troppa attenzione sulle scadenze, invece, può causare un’eccessiva pressione che non fa bene alla nostra ansia.
  2. Il lavoro: cercare in tutti i modi di migliorarsi sempre di più in campo lavorativo è considerabile come una fissazione da ansia ad alto funzionamento. Questa è sempre data dalla mania di controllo sulla propria vita, l’obiettivo di chi si fissa sul lavoro è infatti quello di raggiungere il successo e, al tempo stesso, di sentirsi sempre più il solo padrone della propria carriera.
  3. Alimentazione: l’ansia ad alto funzionamento porta ad un’eccessiva attenzione al cibo ed è, spesso, collegata ad un disturbo alimentare. Il controllo sul nostro corpo e sulle nostre scelte a tavola diventa una vera e propria ossessione che può causare conseguenze davvero gravi.
  4. Abbigliamento: quante volte avete detto “non ho niente da mettermi” davanti al vostro armadio? La continua e ossessiva ricerca al vestito perfetto nasconde in realtà sintomi di ansia.
  5. Esami: davanti a delle “prove” come esami o interrogazioni l’ansia ad alto funzionamento vi rende produttivi e inclini a raggiungere l’obiettivo, questo strano meccanismo cresce in voi proprio per evitare di pensare ai problemi di ansia e stress che sono, invece, ben nascosti.
  6. Appuntamenti medicali: chi soffre di ansia ad alto funzionamento ha la fissazione sugli appuntamenti dal medico o sugli appuntamenti in generale.
  7. Planning: pianificare e organizzare tutto in modo minuzioso è un sintomo di ansia ad alto funzionamento. Le persone che ne soffrono vogliono infatti che ogni azione della giornata sia schedulata e compiuta negli orari prestabiliti.

La particolarità di questo tipo di ansia è proprio questa: non è così evidente e facile da identificare. Proprio per questo motivo è bene farsi un’auto analisi e rivolgersi ad uno specialista per capire quali possano essere le cause del sentimento di malessere, per combatterle e iniziare a vivere la vita quotidiana in modo sereno.

Ansia e Attacchi di Panico
aiuto contro l'ansiaAnsia ad alto funzionamentoAnsia e OssessioniCombattere l'ansiaconsigli contro l'ansiaCurare l'AnsiaDisturbi d'AnsiaOssessione del controlloPianificazioneTipi di Ansia

 Articolo precedente

Iperemesi gravidica: l’importanza di sensibilizzare – VitaDaMamma.com

― Aprile 4, 2019

Articolo successivo 

Vitamina B12, perché la carenza comporta conseguenze – Today.it

― Aprile 5, 2019

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Marzo 19, 2022 | No Comment

Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Sindrome di Cushing: patologia e sofferenza psicologica – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 22, 2019 | No Comment

Ansiolitici in gravidanza: cautela nel primo trimestre – Nostrofiglio.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....