• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Consulti Online › Consulti su Psicofarmaci › Ansia a 18 anni, il mio incubo – Medicitalia.it

Ansia a 18 anni, il mio incubo – Medicitalia.it

Redazione Giugno 27, 2015     No Comment    

Respirare? E’ più importante di quanto pensi

26.06.2015

Utente 384XXX

Buongiorno, sono una ragazza di 18 anni e da circa tre mesi sto vivendo il mio incubo. Ho avuto il primo attacco di panico a marzo, e poi ho continuato ad avere un’ansia persistente. L’ansia è sfociata nei pensieri, i più brutti, legati alla perdita del controllo ed in particolare al suicidio. Ho subito iniziato una terapia breve strategica con una terapeuta e qualche giorno fa mi ha riferito che lei non sarebbe stata in grado di portare a termine la mia terapia se non con l’aiuto di psicofarmaci (xanax, 10 gocce tre volte al giorno). Essendo totalmente contraria agli psicofarmaci soprattutto alla mia età, ho subito interrotto la terapia e mi sono rivolta ad un’altra dottoressa, che utilizza un metodo differente, cercando di andare alla base del problema, ho già fatto un colloquio con lei e la settimana prossima ne ho un’altro. Quindi sembrerebbe procede tutto nel verso giusto. Ma in realtà non è cosí sento sempre il bisogno di parlare con qualcuno del mio problema, e vivo costantemente con la derealizzazione e con questi dubbi. La mia domanda è: riuscirò mai a stare meglio? Ho bisogno di essere rassicurata in un qualche modo.
La mia dottoressa dice che io ho il problema del controllo, ho sempre cercato di controllare ogni cosa della mia vita ed ora che sono vicina ad una svolta (l’esame di maturità, che tra l’altro mi rifiuto di fare) non riesco ad accettare questo cambiamento. È bruttissimo perché non mi rendo nemmeno conto di vivere, ogni giorno mi sembra un inferno e i miei pensieri mi spaventano moltissimo.
Conoscete qualche caso simile? Cosa potete dirmi a riguardo?

psicologo

[#2] dopo 37 minuti

Dr.ssa Laura Rinella
Dr.ssa Laura Rinella

40% attività +40

20% attualità +20

16% socialità +16

Rank MI+ 76
Iscritto dal 2010

Cara Ragazza,
dai disagi relativi all’ansia si può uscire anche in tempi non necessariamente lunghi con i trattamenti adeguati, come appunto la psicoterapia, previa valutazione diretta. Secondo necessità specifica, può essere abbinata alla farmacoterapia, di stretta competenza medica-medico specialistica (psichiatra).La ricerca di rassicurazioni è tipica della persona ansiosa, tuttavia può portare solamente un momentaneo sollievo, per poi finire per alimentare il problema.

Cambiamenti e svolte, come ad esempio la maturità imminente fontie di per sé di stress, possono anche fungere da amplificatori rispetto ad una certa quota di ansia preesistente, non so se sia il suo caso.

Comprendo il suo disagio e le difficoltà che sta incontrando che comunque possono essere affrontate e risolte con le cure adeguate.

Si affidi alla sua curante e dia il tempo alla terapia di produrre i suoi benefici.

Intanto legga qui
http://www.medicitalia.it/a.devincentiis/news/895/La-trappola-delle-ossessioni
http://www.medicitalia.it/a.devincentiis/news/816/La-trappola-del-panico

Un caro saluto

utente

[#3] dopo 2 ore

Utente 384XXX
Utente 384XXX
Iscritto dal 2015

Buongiorno dottoressa, prima scortesemente non ho scritto il mio nome, mi chiamo Eva. Innanzitutto vorrei ringraziarla tantissimo della sua disponibilità e della sua risposta immediata. Ha ragione, io ricerco costantemente una rassicurazione, poiché ormai dopo 3 mesi sono veramente stanca di questa situazione, ed è questa che la cosa che più mi terrorizza. Dato i pensieri che faccio, rispetto al mio problema mi sento veramente impotente e questo mi scoraggia ancora di più. Il mio rifiuto nei confronti dell’esame di maturità credo sia scaturito dalla mia paura, la paura del futuro e della crescita. Entrambe le miei terapeute mi hanno messo bene in chiaro che la mia paura è questa e che si sfoga i pensieri di perdita del controllo in quanto i cambiamenti sono di per sé incontrollabili. Io sto cercando di darmi tempo e di dare tempo alla terapia, ma vorrei che tutto arrivasse subito, in un batter d’occhio vorrei che le cose arrivassero. Vorrei svegliarmi domani e non ricordarmi più niente di quello che è stato, avendo solo la sicurezza di quello che sarà, e invece ogni giorno ricomincia il mio incubo. Ogni mattina mi alzo pensando all’inizio di un altro giorno d’inferno. Ho letto su internet, di migliaia di persone con questo problema, ed io vorrei solo che a me, andasse via. Perché ormai io non mi rendo conto nemmeno del tempo che passa, dei giorni che passano, mi sento ferma, con il tempo bloccato. Mi sveglio alla mattina e penso: ok, passiamo direttamente a domani. E questo non mi piace, mi spaventa tantissimo questo. è normale secondo lei?

psicologo

[#4] dopo 6 ore

Dr.ssa Laura Rinella
Dr.ssa Laura Rinella

40% attività +40

20% attualità +20

16% socialità +16

Rank MI+ 76
Iscritto dal 2010

Fa parte del suo disagio che deve essere curato. Come le ho detto si affidi alla sua curante, si impegni nel percorso e riporti ogni cosa alla specialista che la sta seguendo.
Ora però lasci perdere Internet, il cercare notizie non la aiuta, anzi rischia di alimentare le sue difficoltà.
La strada verso il benessere l’ha già trovata con il percorso terapeutico.

utente

[#5] dopo 3 ore

Utente 384XXX
Utente 384XXX
Iscritto dal 2015

La ringrazio davvero nuovamente per la sua disponibilità, la aggiornerò quando ci saranno miglioramenti, quando il disturbo se ne sarà andato. Grazie anche per gli articoli che mi ha lasciato da leggere.
Buona serata.

psicologo

[#6] dopo 8 ore

Dr.ssa Laura Rinella
Dr.ssa Laura Rinella

40% attività +40

20% attualità +20

16% socialità +16

Rank MI+ 76
Iscritto dal 2010

Lieta di averla ascoltata, ci farà piacere ricevere suoi aggiornamenti.Un caro saluto

Consulti Online Consulti su Psicofarmaci
AnsiaAttacco di PanicoDerealizzazioneOssessioniPsicofarmaciPsicoterapiaqualcunoStressSuicidioterapia breve strategica

 Articolo precedente

Il Consiglio comunale vota un atto sull’autismo, ma sul servizio dei … – Siracusa News.it

― Giugno 27, 2015

Articolo successivo 

Gentili dottori forse dovrei assumere la clozapina? – Medicitalia.it

― Giugno 27, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 8, 2019 | No Comment

Spray anti depressione in arrivo dagli USA – IlSole24ore.com

Redazione ― Aprile 2, 2019 | No Comment

Ciclotimia: quando la depressione si alterna all’euforia – TantaSalute.it

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.