• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Anoressia sessuale: il rifiuto di rapporti e contatti – Ilfattoquotidiano.it

Anoressia sessuale: il rifiuto di rapporti e contatti – Ilfattoquotidiano.it

Redazione Novembre 13, 2018     No Comment    

Anoressia Sessuale

Anoressia Sessuale

Sesso, no grazie. Si chiama anoressia sessuale ed è un disturbo della sfera affettiva che porta a rifiutare con paura il rapporto sessuale e il contatto fisico con il partner visto letteralmente come un pericolo. Ne ha scritto recentemente El Pais ricordando che si parla spesso sulle riviste medico-scientifiche del settore del desiderio compulsivo di sesso come dipendenza, ma che non si valuta con la giusta attenzione i casi di chi, soprattutto donne, “evita il contatto a tutti i costi (…) ma non per la tipica noia che accade quando entri nella routine di coppia, bensì per qualcosa di più profondo, simile a quello che nei disordini alimentari riguarda il cibo”.

Anoressia sessuale: cosa dicono gli esperti

Anche se l’ultima versione del DSM 5, il Manuale Diagnostico e statistico dell’American Psychiatric Association, non riconosce l’anoressia sessuale come patologia, ci sono centinaia di esperti del settore che ogni giorno incontrano casi di “persistente o ricorrente estrema avversione di tutti o quasi tutti i contatti tra i genitali del proprio partner a livello sessuale”, come descritto nella precedente edizione numero quattro del manuale diagnostico. “Mentre l’anoressia nervosa è caratterizzata da un rifiuto sistematico di cibo, l’anoressia sessuale è identificata con un rifiuto sistematico del sesso. In entrambi i casi l’atteggiamento di rifiuto è come la punta di un iceberg, perché alla base di questo comportamento ci sono cause nascoste e spesso complesse”, ha spiegato su El Pais, la psicoterapeuta esperta in terapia di coppia Emma Ribas.

“Entrambi i problemi condividono le cause che li producono: stress o mancanza di autostima, anche se – specifica la Ribas – nel caso dell’anoressia sessuale gran parte dei casi è legata ai conflitti nella coppia, ai problemi sul lavoro dei singoli, alla mancanza di educazione sessuale, a possibili abusi o aggressioni sessuali subite da bambini”. Un’ulteriore causa dell’anoressia sessuale, secondo la Ribas, riguarda la sovraesposizione di uomini e donne a dosaggi elevati di pornografia. L’imitazione nella vita reale della finzione porno, infatti, porterebbe alcune persone ad un senso di “sazietà e disagio” soprattutto quando le esperienze sessuali sono risultate insoddisfacenti. Secondo la sessuologa Judith Viudes esistono “casi primari”, cioè quelli in cui i “pensieri” di una persona “sono sempre stati presenti e forgiati per tutta la vita o per le conseguenze di una cattiva educazione sessuale”; dall’altro i casi di persone che rispondono ad un disordine “acquisito, molto più comune in cui quella paura non esisteva fino a quando un evento non l’ha provocata con un abuso o un’esperienza molto brutta”.

La Viudes ha ricordato anche che la persona con anoressia sessuale non deve essere confusa con una persona asessuata: “Le persone asessuate non provano nessuna attrazione sessuale nei confronti di altri; questo invece non succede con gli anoressici sessuali il cui problema risiede semplicemente nell’ansia e nella paura che quell’attrazione provoca, tanto che chi racconta di questi problemi parla di veri e propri attacchi di panico. Rimedi? La riattivazione di un contatto emotivo con l’altro. “Terapia combinata delle tecniche cognitivo-comportamentali, educazione sessuale, tecniche per ridurre l’ansia e lo stress”, conclude la Viudes. “L’obiettivo è affrontare la paura della vicinanza con l’altro e della propria vulnerabilità, per progredire non solo verso la possibilità di continuare ad avere incontri sessuali, ma soprattutto verso interazioni interpersonali che alimentano una vita soddisfacente”.

Ansia e Attacchi di Panico
Anoressia SessualeAnsia e IntimitàAttacchi di PanicoDisturbo SessualePrestazione SessualeProblemi di CoppiaProblemi SessualiRapporti SessualiSesso e AnsiaVita di Coppia

 Articolo precedente

Diagnosi di schizofrenia: andare oltre i sintomi – Stateofmind.it

― Novembre 12, 2018

Articolo successivo 

Come il microbiota influenza l’organismo e l’umore – Insalutenews.it

― Novembre 13, 2018

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 24, 2019 | No Comment

Fobie sessuali, quali sono e come riconoscerle – DiLei.it

Redazione ― Maggio 20, 2019 | No Comment

Disagio psichico tra adolescenti: il ruolo degli infermieri – Nurse24.it

Redazione ― Marzo 24, 2019 | No Comment

Impotenza sessuale: alcuni lavori la facilitano? – LaLeggeperTutti.it

Redazione ― Febbraio 22, 2019 | No Comment

Gelosia patologica, come riconoscerla e superarla – Paesenews.it

Redazione ― Febbraio 3, 2019 | No Comment

Sclerosi multipla, quale approccio psicoterapeutico usare? – Stateofmind.it

Redazione ― Gennaio 28, 2019 | No Comment

Narcisista patologico, come riconoscerlo e starne alla larga – Ansa.it

Redazione ― Gennaio 27, 2019 | No Comment

Contro l’ansia da prestazione bere un integratore al giorno – Corriere.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....