• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Patologie › Anoressia, cause e sintomi da non trascurare – DiLei.it

Anoressia, cause e sintomi da non trascurare – DiLei.it

Redazione Febbraio 1, 2019     No Comment    

Anoressia: cause e sintomi

Anoressia: cause e sintomi

I disturbi dell’alimentazione, come ad esempio anoressia e bulimia, sono problemi molto gravi che non portano solamente a una cattiva alimentazione, ma a una serie di patologie collegate.

L’anoressia, insieme alla bulimia, è uno dei più frequenti e spesso va di pari passo con la necessità di controllare la propria vita e di cercare di farlo con il cibo. Viene definita nervosa e si distingue da altre forme che sono conseguenza di malattie.

Cause e sintomi dell’anoressia: come riconoscerla

L’anoressia colpisce entrambi i sessi e già in età molto giovane. Le cause possono essere moltissime e spesso, a portare verso questa malattia, sono una serie di motivi concatenati tra loro.
Pressione psicologia per essere magri, ansia e stress, problemi: le ragioni che spingono le persone all’ossessivo controllo di peso, calorie assunte e attività fisica fatta, sono tantissime e possono variare da individuo a individuo.

Sicuramente vedere qualcuno che ci sta vicino dimagrire in maniera repentina, negarsi per aperitivi e cene, mangiare poco o trovare scuse per non consumare determinati alimenti, ci deve far scattare il campanello d’allarme.
È importante capire se questi comportamenti nuovi coincidono con eventi particolari nella vita di quella persona, perché a volte c’è uno specifico fattore scatenate a dare il via al meccanismo. Altre volte accade che il dimagrimento coincida con una dieta dimagrante e che si protragga oltre il raggiungimento del peso forma. In entrambi i casi  la situazione è da tenere sotto controllo.

Chi viene colpito da questa malattia potrebbe avere comportamenti differenti rispetto al cibo. C’è infatti chi si priva degli alimenti, assumendo un quantitativo calorico molto basso, e chi, oltre a questo, utilizza farmaci come lassativi e diuretici e si induce il vomito.
Chi soffre di anoressia avrà anche paura di ingrassare, nonostante sia facile che si tratti di persone fortemente sottopeso. Molto probabilmente non vorranno neppure riconoscere il problema.
L’anoressia, infatti, non porta solo all’eccessiva perdita di peso: dà il via a una serie di effetti negativi sull’organismo della persona che ne soffre, andando a influire anche sul corretto funzionamento degli organi interni. Basti pensare che, tra le tante conseguenze gravi, può portare all’amenorrea (assenza del ciclo mestruale per almeno tre mesi),  alla riduzione della frequenza cardiaca e a disfunzioni ormonali. Tra le altre cose porta ad avere capelli e unghie molto più fragili.

Guarire è possibile, come documentano le numerose testimonianze che tante donne hanno voluto lasciare  per dare forza a chi teme di non riuscire ad uscirne.

Patologie
Aiuto contro l'AnoressiaAlimentazione EquilibrataAnoressiaCause dell'AnoressiaCurare i Disturbi AlimentariCurare l'AnoressiaDisturbi AlimentariDisturbi dell'AlimentazioneRiconoscere l'AnoressiaSintomi dei Disturbi AlimentariSintomi dell'AnoressiaTipi di Disturbi Alimentari

 Articolo precedente

Eliminare l’ansia: 10 consigli e rimedi pratici – BlastingNews.com

― Gennaio 31, 2019

Articolo successivo 

Cervelletto: il suo ruolo nella ricompensa e nella dipendenza – LeScienze.it

― Febbraio 2, 2019

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Marzo 4, 2019 | No Comment

Riabilitazione nutrizionale per i disturbi alimentari – LaLeggeperTutti.it

Cos’è la riabilitazione nutrizionale e quali sono gli obiettivi a cui è finalizzata, come recuperare il peso in caso di

Redazione ― Gennaio 3, 2019 | No Comment

Malumore: scopri i sette nutrienti per sconfiggerlo – Inabottle.it

Redazione ― Dicembre 28, 2018 | No Comment

Disturbi alimentari nei bambini: un vademecum – Meteoweb.eu

Redazione ― Dicembre 5, 2018 | No Comment

Ortoressia: quando il “mangiar sano” è un’ossessione – Thevision.com

Redazione ― Novembre 16, 2018 | No Comment

Eating Problem Checklist: un questionario per i DA – Stateofmind.it

Redazione ― Novembre 6, 2018 | No Comment

Binge Eating Disorder: qual è il ruolo dell’impulsività? – Stateofmind.it

Redazione ― Ottobre 30, 2018 | No Comment

Anoressia nervosa, l’opinione dello Psicoterapeuta – Infooggi.it

Redazione ― Ottobre 18, 2018 | No Comment

Cambio di stagione: gli alimenti giusti per affrontarlo – Greenstyle.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.