• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neurologia e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicolologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Stress › Aerei e stress, ecco come superare la paura ad alta quota – askanews

Aerei e stress, ecco come superare la paura ad alta quota – askanews

Redazione Luglio 15, 2015     No Comment    

Roma, 14 lug. (askanews) – Volare nel blu dipinto di blu è un’esperienza per molti ma non per tutti. La paura del volo è più diffusa di quanto non si immagini. Air Dolomiti offre alcuni consigli per superarla, suggerendo i comportamenti da adottare in ogni fase del volo.

Innanzitutto, prima ancora di imbarcarsi, la compagnia aerea suggerisce di arrivare per tempo in aeroporto tanto per non aggiungere allo stress la paura di fare tardi e anche per mangiare qualcosa di leggero (evitare tè, caffè e tranquillanti). Una volta saliti a bordo, non isolarsi “nel mondo dell’ansia” ma comunicare, parlare con il vicino di posto o con il personale di bordo. A portellone chiuso non iniziare a fantasticare su eventuali mancanze d’aria: “Pensa che in aereo c’è sempre aria a sufficienza, siamo nell’aria! Dirigi la bocchetta d’aria verso di te e prova la sensazione di freschezza”.

Una volta in volo, appena possibile è bene alzarsi, passeggiare, chiacchierare. Insomma distrarsi dai brutti pensieri tipo “E se si aprono le porte in volo?”. “Le porte dell’aereo – ricorda Air Dolomiti – non si possono aprire accidentalmente per la pressurizzazione della cabina”. E se l’aereo “balla”? Nulla di grave, “l’aereo si muove come una barca, accompagna i movimenti, cavalca le onde del vento”. E se il velivolo finisce in mezzo a un temporale e viene colpito da un fulmine? I radar meteo di bordo servono anche a evitare i temporali e comunque un fulmine potrebbe causare piccoli danni elettrici all’aereo – ma non ai passeggeri – ma nulla di drammatico.

E se la mente continua a viaggiare guidata dal panico e si immagina l’avaria di un motore, Air Dolomiti rassicura: si può volare anche così e comunque si cerca il più vicino aeroporto. L’importante è pensare realisticamente alle cose come stanno e non a quello che potrebbe accadere. “Ogni giorno ci sono più di 50mila voli al mondo che arrivano a destinazione e milioni di passeggeri che usano l’aereo per spostarsi velocemente”.

Quando, finalmente, si arriva a destinazione sani e salvi dovendo ammettere di essere riusciti a dominare le proprie paure, Air Dolomiti suggerisce di premiarsi con un regalo “come ricordo per esserti esposto, per aver dimostrato che anche se con tanto lavoro ce la fai”. “E se anche dopo questo atterraggio non sei ancora convinto di saper gestire le tue paure, – conclude la compagnia – cerca l’aiuto di esperti, fatti consigliare e partecipa eventualmente a un seminario mirato con un volo test” o vai sul sito www.paura-di-volare.it.

Stress
AnsiaPasseggiareSeminarioStress

 Articolo precedente

Introvabile la cannabis terapeutica – Il Tirreno

― Luglio 13, 2015

Articolo successivo 

Contro gli effetti nocivi dello stress, sorridere aiuta. Davvero – Salute24 – Il Sole 24 Ore

― Luglio 15, 2015

Autore: Redazione

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore.

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 6, 2019 | No Comment

Senso di responsabilità: se è troppo genera ansia – IlSole24Ore.com

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Marzo 28, 2019 | No Comment

Disturbi da stress: affetti 9 uomini su 10 – BlitzQuotidiano.it

Redazione ― Marzo 12, 2019 | No Comment

L’ansia è ereditaria: arriva dai genitori ansiosi – ilGiornale.it

Redazione ― Gennaio 4, 2019 | No Comment

Malattie autoimmuni, lo stress le favorisce – Corrierequotidiano.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
  • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019
  • Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it Maggio 28, 2019
  • Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it Maggio 28, 2019
  • Regolazione del sonno: il ruolo dell’intestino – LeScienze.it Maggio 27, 2019
  • Tiroide: da controllare per malattie cardiache, fertilità, ansia – MeteoWeb.eu Maggio 26, 2019
  • Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it Maggio 26, 2019
  • Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it Maggio 25, 2019

Commenti

    Argomenti

    ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

    Chi siamo

    NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

    Ultimi Articoli

    • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
    • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
    • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019
    • Malattia fisica e intervento psicologico – Brainfactor.it Maggio 29, 2019

    Commenti recenti

      • Termini e Condizioni di Servizio
      • Privacy Policy
      • Cookies Policy
      • Cos’è NN24
      • Collabora
      • Contatti
      Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.