• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Acne? Potrebbe avere un legame con la depressione – Repubblica.it

Acne? Potrebbe avere un legame con la depressione – Repubblica.it

Redazione Dicembre 8, 2018     No Comment    

Acne e Depressione

Acne e Depressione

L’acne lascia cicatrici ben più profonde di quelle visibili sulla pelle. Lo sa bene chi per anni, in una fase della vita già di per sé complessa come è l’adolescenza, ha dovuto contrastare spesso senza successo una condizione che nei casi più gravi mina profondamente l’autostima, complica le relazioni, favorisce l’isolamento sociale. Ora uno studio appena pubblicato sul British Journal of Dermatology  sostiene, con numeri e percentuali, che l’acne si associa anche a qualcosa di più grave, a depressione.

Gli autori, epidemiologi e psichiatri dell’università canadese di Calgary, utilizzando il database britannico The Health Improvement Network (Thin), hanno analizzato le storie di 134.427 uomini e donne con acne e 1.731.608 privi del disturbo, e ne hanno seguito le storie cliniche e i comportamenti  per 15 anni. All’inizio dello studio la maggior parte aveva meno di 19 anni, ma nel campione erano comprese anche persone tra 7 e 50 anni.

Lo studio sul legame tra acne e depressione

Il primo anno è il più critico
Nel corso di 15 anni si è ammalato di depressione grave il 18,5% di quelli con acne, contro il 12% degli altri. Al netto di fattori che avrebbero potuto influenzare i risultati (obesità, sesso, status, consumo di alcol eccetera) i ricercatori hanno poi calcolato che l’incremento del rischio di depressione durava cinque anni, esattamente i primi 5 dopo la diagnosi. Con un picco massimo, del 63%, nel primo anno.

Va preso sul serio
“Lo studio mette in luce un importante legame tra la malattia della pelle e i disturbi mentali, visto che il rischio di depressione è stato più alto nel periodo immediatamente dopo la prima visita medica per problemi di acne”, dichiara il primo autore dello studio, Isabelle Vallerand, epidemiologa alla Calgary. “Per alcuni pazienti – aggiunge – è più di un difetto della pelle (…) e dovrebbe essere preso sul serio”, magari indirizzando il paziente, nei casi sospetti, verso una visita psicologica.

Non riguarda solo i ragazzi
L’acne è un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa al follicolo che colpisce viso, spalle, schiena e torace. Riguarda persone di tutte le età, tuttavia si manifesta tanto nei maschi quanto nelle femmine soprattutto nel corso dell’adolescenza, quando ne soffre circa l’85% di chi ha tra 12 e 25 anni. Nel 3% dei casi si tratta di forme gravi, ma l’acne può avere ricadute psicosociali non necessariamente correlate alla gravità clinica del disturbo: anche un’acne lieve, secondo studi recenti, può risultare disabilitante negli adolescenti, provocando tristezza, irascibilità, ansia, demotivazione, difficoltà nelle relazioni con l’altro sesso, fino all’autoesclusione sociale.
 

Depressione
AcneAcne e AutostimaAcne e DepressioneAdolescentiAdolescenzaAutostimaBritish Journal of DermatologyCalo dell'AutostimaConseguenze dell'acneDepressioneDepressione AdolescenzialeDepressione e AutostimaIsolamentoMalattia della PelleThe Health Improvement Network

 Articolo precedente

Autodiagnosi online: quali pericoli si corrono? – Trevisotoday.it

― Dicembre 7, 2018

Articolo successivo 

Stalking, il confine tra lecito e illecito – Futuro-europa.it

― Dicembre 8, 2018

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Problemi di udito e rischio depressione – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....