• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Autismo Infantile › A Bordighera dal 3 luglio il corso ‘ABA e Autismo nella quotidianità … – SanremoNews.it

A Bordighera dal 3 luglio il corso ‘ABA e Autismo nella quotidianità … – SanremoNews.it

Redazione Giugno 23, 2015     No Comment    

Relatrice la Dott.ssa D’Amato che da anni ha cambiato l’approccio sulla terapia riabilitativa per bambini/ragazzi con questa diagnosi. Obiettivo dell’Associazione Cambierà Stagione Onlus è mitigare le barriere e accrescere le possibilità di apprendimento.

Le diagnosi di autismo nella nostra provincia crescono ma soprattutto si sta modificando l’attenzione verso di essa. Sta sempre più crescendo l’interesse e con esso i tentativi di comprensione verso questa problematica molto sfaccettata perché se sono molti i modi di accogliere e cercare di gestirla, moltissime sono le sfaccettature dell’autismo e i soggetti affetti da autismo sono molto diversi fra loro.

Nell’ultimo anno è nata in provincia di Imperia un’associazione che forte dei risultati tangibili sui propri bambini vuole coinvolgere genitori, docenti, operatori e non solo sulle possibilità reali che ha un soggetto affetto d’autismo e che possono notevolmente modificare la sua vita. Per questo motivo l’Associazione “Cambierà Stagione Onlus”, con sede a Bordighera ha organizzato un corso nella Sala Rossa del Palazzo del Parco a Bordighera per estendere a più soggetti possibili gli strumenti capaci di dare una svolta nella vita dei bambini/ ragazzi autistici. Il corso, al quale è richiesta prenotazione, inizierà il 3 luglio. Il corso è mirato a mitigare i comportamenti problema che fungono da barriera all’apprendimento e alle interazioni sociali con genitori, insegnante e i pari, a fronte di un apprendimento di modalità più funzionali e socialmente accettabili.

Il corso “ABA e Autismo nella quotidianità: famiglie e scuola in rete” sarà tenuto dalla Dr.ssa Lucia D’Amato, Analista Comportamentale BCBA, e Presidente della prestigiosa ONLUS bresciana Scuolaba. L’obiettivo è far conoscere e di rendere accessibile a tutti i bambini una terapia intensiva, riabilitativa e di qualità basata sull’ABA, che ad oggi è l’approccio supportato da maggiori evidenze scientifiche sul piano del trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico.

Queste le date per le famiglie/operatori:
– venerdi 3 luglio
– venerdi 18 settembre
– venerdi 23 ottobre
– venerdi 20 novembre
Per gli Insegnanti invece l’intera giornata di sabato 19 settembre

Orari: Venerdì sera (famiglie/operatori): 18.30 – 22; sabato (insegnanti): 9.30-17.30.

Le lezioni si svolgeranno in modalità frontale e la visione di filmati sosterrà la parte teorica con un’applicazione pratica di alcuni degli argomenti trattati.

Gli argomenti trattati durante il corso per le famiglie:
– di autismo si puó parlare… – brevi cenni sulla presa in carico Aba in Italia e nel resto del mondo – comportamenti problema e stereotipie a ogni età: imparare ad analizzarli e gestirli nella vita quotidiana – la comunicazione come veicolo di relazione in famiglia e con gli amici: come si insegna a comunicare? – le autonomie fondamentali: toilet training, alimentazione, sonno, organizzazione del proprio tempo libero e cura del sè – il gioco e la socializzazione nella relazione con i fratelli e con i pari.

Per quanto riguarda la scuola:
– gestione di comportamenti problema in classe – la costruzione di un buon Pei – il rapporto con i compagni di classe – la gestione del tempo mensa e intervallo lungo – si puó parlare di Autismo ai compagni di classe? Come e perchè farlo. Le famiglie (e gli insegnanti) hanno bisogno di consigli, sostegno e indicazioni! Ecco una prima, importante risposta alle loro richieste. Costo per singolo modulo (la frequenza di ogni modulo è propedeutica alla partecipazione al successivo): genitori iscritti all’Associazione: € 10,00 Genitori non iscritti: € 30,00 Operatori: € 30,00 Insegnanti: € 50,00 Il modello per l’iscrizione può essere richiesto tramite mail da inviare a: info@cambierastagione.org. L’attività principale dell’Associazione Cambierà Stagione Onlus è lo sviluppo di un Centro di Assistenza SocioSanitaria sul modello Scuola ABA. “Scuolaba”, cui l’Associazione fa diretto riferimento, è una delle prime e più importanti realtà sul territorio italiano in ambito di disturbi generalizzati dello sviluppo. “Scuolaba” imposta il proprio intervento avvalendosi del paradigma dell’Analisi del Comportamento Applicata (Applied Behavior Analysis o A.B.A.), una scienza dedita a comprendere e migliorare i comportamenti socialmente significativi per il bambino.

L’Associazione si pone inoltre come obiettivo quello di gestire tutti gli aspetti non direttamente legati alla terapia (rapporti con il sistema sanitario, tempi di attesa, costi, trasferte) e di aiutare la famiglia a vivere con il bambino e non a sopravvivere con un problema.

Autismo Infantile
AssociazioneAutismoBambini

 Articolo precedente

Canada: le principali associazioni professionali contrarie al … – Vento nuovo

― Giugno 23, 2015

Articolo successivo 

La settimana in Parlamento. Autismo, chiusura Opg e Cyberbullismo – Quotidiano Sanità

― Giugno 23, 2015

Related Articles

Redazione ― Marzo 30, 2019 | No Comment

Rischio di autismo: il ruolo delle infezioni in gravidanza – HealthDesk.it

Il rischio di autismo e la predisposizione ad ammalarsi di depressione potrebbero avere origine nell’utero materno. Nel caso in cui

Redazione ― Febbraio 13, 2019 | No Comment

Ipersensibilità dell’autismo: dove nasce? – Galileonet.it

Redazione ― Ottobre 15, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: esiste davvero un legame? -Pazienti.it

Redazione ― Settembre 6, 2018 | No Comment

Autismo e schizofrenia: donne protette grazie ad una molecola – Universomamma.it

Redazione ― Maggio 18, 2018 | No Comment

Disturbi mentali: il segreto è nel Dna – Ilgiornale.it

Redazione ― Maggio 16, 2018 | No Comment

Conoscere la depressione: come cambia nel tempo? – huffingtonpost.it

Redazione ― Maggio 9, 2018 | No Comment

Salute mentale: allarme mondiale tra bimbi di 5-14 anni – Voce.com

Redazione ― Maggio 3, 2018 | No Comment

Tecnologia Nasa per aiutare i bambini autistici – Repubblica.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....