• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Ansia e Attacchi di Panico › Web e Nuove Tecnologie › 6 app antistress e contro l’ansia – LaLeggeperTutti.it

6 app antistress e contro l’ansia – LaLeggeperTutti.it

Redazione Febbraio 11, 2019     No Comment    

App antistress

App antistress

Soffri di ansia, insonnia o attacchi di panico? Ecco le migliori app antistress e di auto-aiuto da installare subito sul tuo smartphone.

Se abbiamo tante cose da fare durante la giornata e non riusciamo a trovare mai un attimo per riprendere fiato, possiamo provare a rilassarci chiedendo aiuto al nostro telefonino. Esistono infatti molte app antistress (per Android e iOS) che simulano le moderne tecniche derivate dalla filosofia orientale per curare l’ansia e insegnarci a mantenere la calma ricorrendo alle tecniche yoga, la mindfulness (derivata dalla meditazione di consapevolezza buddhista) e gli esercizi di respirazione.

Queste app antistress ci guidano passo passo nello svolgimento degli esercizi che includono diari “emozionali”, grafici, statistiche, promemoria, il tutto accompagnandoci con suggestivi sottofondi musicali e immagini di paesaggi incantevoli. Alcune app antistress propongono esclusivamente brani musicali evocativi e suoni della natura nella convinzione che la creazione di un ambiente rilassante può aiutare a scaricare le tensioni ma anche ad addormentarsi e a godere dei benefici di un sonno sereno. Abbiamo selezionato per te le app che ci sono sembrate più efficaci e ben fatte, tutte in lingua italiana. Prima di procedere è però indispensabile ricordare che queste app antistress aiutano a trovare il nostro equilibrio ma che in nessun caso, sostituiscono il medico­.

Le migliori 6 app antistress

  1. Training autogeno
    Per imparare a combattere lo stress con il training autogeno, tecnica di rilassamento ispirata all’autoipnosi, è disponibile un’app tutta italiana, Training Autogeno. All’apertura, l’app ci presenta le sezioni principali. Introduzione, Principi e Effetti illustrano i fondamenti della tecnica e i suoi effetti sull’organismo. Una volta apprese le nozioni basilari, premendo su Esercizi possiamo provare da soli le sessioni di TA, facendoci o meno accompagnare da una voce guida, scegliere se eseguirle tutte in sequenza o indicare a che punto fermarci, attivando o meno la Ripresa (ovvero il transito graduale tra le condizioni di rilassamento e veglia). Per facilitare il rilassamento l’app consente di attivare un sottofondo musicale con relativo timer di spegnimento.
  2. Esercizi di respirazione per rilassarsi
    Indispensabile per imparare a controllare la respirazione utilizzando varie tecniche. Lo scopo è alleviare lo stress e riequilibrare il sistema nervoso. È possibile attivare l’esercizio di respirazione predefinito appena si apre l’app premendo Play: sul display appare un’animazione musicata e un testo guida indica le fasi di ispirazione e espirazione mentre il timer scorre per la durata della sessione. Facendo tap sull’icona con la chiave inglese in alto a destra si accede ai programmi e alle opzioni. Qui si può scegliere tra la respirazione con coerenza cardiaca, la tecnica predefinita per regolare il ritmo cardiaco (ispirazione profonda dal naso usando l’addome per 5 secondi ed espirazione dalla bocca per 5 secondi), il respiro Pranayama per lo Yoga (4 secondi ciascuna fase di ispirazione-apnea-espirazione) o la tecnica di respirazione 4 7 8 cosi detta perché prevede una sequenza di ispirazione (4 secondi) apnea (7 secondi) e espirazione (8 secondi).
  3. Mindfulness App
    Mindfulness è un’app antistress rivolta sia a principianti che ad esperti di meditazione. Può essere usata senza registrazione ma per poter salvare i backup delle statistiche delle proprie sessioni occorre creare un profilo che è comunque gratuito. Se sappiamo poco o nulla in materia di meditazione possiamo iniziare dalla sezione Per cominciare che prevede un corso guidato di cinque giorni di introduzione alla tecnica del mindfulness (respirare, lasciarsi andare, concentrarsi sull’ascolto dei suoni dell’ambiente, sulla mente e sull’apprezzamento di sé). Ogni pratica giornaliera ha una durata media di 5 minuti e consiste nell’ascolto di una voce che ci spiega come rilassarci. Possiamo attivare un audio musicale e abbreviare o allungare la meditazione di periodi di 15 secondi. Le Sessioni a tempo invece permettono di eseguire sessioni di meditazione predefinite da 3 a 30 minuti con o senza voce guida e musica, una Sessione guidata speciale Body Scan incentrata sull’ascolto delle sensazioni fisiche ed una personalizzabile da 8 a 95 minuti. La sezione Premium include video di meditazione gratuiti memorizzabili tra i Preferiti e offline ed altri visualizzabili in anteprima che richiedono l’abbonamento.
  4. Daylio: Diario – Tracciatore di Umore
    Con Daylio è possibile tenere traccia di sbalzi d’umore e di tensioni provate nel corso della giornata e individuare le attività che causano più stress e ansia. Per riuscirci, Daylio consiglia infatti di dedicare alcuni minuti a fine giornata alla compilazione di una sorta di diario, in cui va indicato il proprio umore “generale” del momento e vanno aggiunte le attività svolte. Per personalizzare queste ultime è possibile utilizzare le tante icone contenute nel database dell’app e si possono anche assegnare nuovi nomi agli stati d’animo. Per ricordare all’utente di inserire il proprio diario “emozionale” quotidiano, Daylio mette a disposizione una funzionalità promemoria che inoltra una notifica all’ora desiderata. Man mano che si aggiungono dati all’app questi vengono registrati automaticamente in grafici, calendari e statistiche, che possono aiutare a capire cosa è andato bene e cosa no in un dato periodo (settimana, mese o anno), in base all’attività. L’app consente inoltre di proteggere il contenuto con un PIN, include un tool di backup e ripristino dei diari su Google Drive ed una funzione di esportazione degli stessi in formato CSV.
  5. Antistress – giocattoli per te
    Quando abbiamo bisogno di rilassarci, di staccare la spina o soltanto prenderci un momento di distrazione, possiamo scegliere se abbandonarci alla meditazione oppure divertirci a giocherellare con dei passatempo multimediali. Se per combattere lo stress preferiamo la seconda opzione questa app può tornarci utile. Si tratta di una collezione di giocattoli virtuali curiosi e spiritosi da toccare schiacciare e muovere sul display del cellulare: cubi di legno da impilare, bottoni gommosi e colorati da premere, interruttori da spegnere/accendere, cerniere lampo da aprire/chiudere, gessetti colorati per disegnare su di una lavagna, materiali e oggetti di tutti i tipi da sfiorare o stropicciare con le dita. Il tutto combinato con realistici effetti sonori
  6. Musica meditazione – Rilassare
    Con questa app localizzata in italiano è possibile rilassarsi ascoltando melodie strumentali evocative con suoni della natura, come pioggia, vento, onde del mare, uccelli al mattino, scena lacustre o bosco autunnale. I brani di musica ambientale disponibili sono dodici e possono essere modificati aggiungendo uno o più singoli suoni scelti tra Musica, Natura e Animali per rendere il rilassamento personalizzato. Per esempio, è possibile sovrapporre il rumore della pioggia al cinguettio degli uccelli del mattino oppure inserire il suono di un flauto. Una volta scelta la melodia si ha la possibilità di impostare un timer per fissare la durata dell’ascolto e interromperlo in modo automatico. Sì può anche scegliere se far risuonare un gong per avvisare che Il timer sta per esaurirsi e indicare quanto tempo prima del termine.
Ansia e Attacchi di Panico Web e Nuove Tecnologie
aiuto contro l'ansiaAiuto contro lo StressApp AntistressApp contro l'ansiaApp MindfulnessApp Training AutogenoApp utiliauto-aiutoCombattere l'ansiaCombattere lo StressImparare la MindfulnessMindfulnessTecniche di RespirazioneTraining AutogenoUsare la Mindfulness

 Articolo precedente

Separazione dei genitori: l’impatto emotivo sul bambino – LaStampa.it

― Febbraio 10, 2019

Articolo successivo 

Sintomi di depressione post-partum da non sottovalutare – BimbiSaniBelli.it

― Febbraio 12, 2019

Related Articles

Redazione ― Maggio 30, 2019 | No Comment

Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it

Ho avuto nuovamente attacchi d’ansia a causa della fine di una relazione … Salve, vorrei un vostro parere riguardo a

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Ansia da matematica: cos’è, cause, rimedi – MammeMagazine.it

Redazione ― Maggio 25, 2019 | No Comment

Riflessologia plantare per controllare l’ansia – SilhouetteDonna.it

Redazione ― Maggio 21, 2019 | No Comment

Paura di uscire di casa: come affrontarla e superarla – CheDonna.it

Redazione ― Maggio 18, 2019 | No Comment

Figlio ansioso? La terapia per i genitori è di aiuto – HealthDesk.it

Redazione ― Maggio 17, 2019 | No Comment

5 benefici della musica per la salute di corpo e mente – UrbanPost.it

Redazione ― Maggio 10, 2019 | No Comment

Realtà virtuale come aiuto contro l’ansia sociale – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Ansia nei bambini: rimedi naturali e consigli – GreenStyle.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....