4 autistici italiani creano un software per imparare a comunicare
di Annalisa Lista – 23.06.2015
E se fossero proprio i ragazzi autistici a trovare un rimedio per migliorare la qualità della loro vita? È ciò che hanno fatto Stefano, Federico, Massimo e Francesco, studenti dell’Università dell’Aquila. I primi d’Italia a mettere a punto e testare un software speciale. Che funziona riproducendo sul volto di un avatar in 3D le emozioni, come rabbia, gioia o sorpresa. In questo modo, osservando le immagini, chi convive con l’autismo può imparare a leggere le espressioni facciali e i sentimenti degli interlocutori. Uno strumento in più per migliorare la comunicazione e le relazioni sociali. Il software è attualmente in fase di sperimentazione ed è stato presentato a un Convegno tenutosi nel capoluogo abruzzese la settimana scorsa.