• Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
  • Home
  • Cos’è NN24
  • Per gli Utenti
  • Per i Professionisti
  • Collabora

NeuroNews24.it

Rassegna Web in Psicologia, Neuroscienze e Psichiatria

Menu
  • Home
  • Patologie
    • Ansia e Attacchi di Panico
    • Depressione
    • Schizofrenia
  • Psicologia
    • Mobbing
    • Stress
  • Consulti Online
  • Dipendenze
    • Cannabis THC
    • Gioco d’Azzardo Patologico
  • Infanzia
    • Autismo Infantile
    • ADHD Deficit Attenzione e Iperattività
  • Terza Età
    • Morbo di Alzheimer
    • Morbo di Parkinson
  • Web e Nuove Tecnologie
 › Depressione › Sono 300 milioni nel mondo i malati di depressione – IO donna

Sono 300 milioni nel mondo i malati di depressione – IO donna

Redazione Marzo 23, 2017     No Comment    

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l’allarme: la depressione è il vero male del ventunesimo secolo, che colpisce sempre più persone in maniera piuttosto diffusa e spinge tante persone al suicidio. Si tratta di una condizione subdola, che erode tutte le certezze che ognuno di noi ha nella propria vita, cancella i bei ricordi e induce a pensare che tutto sia nero.

Secondo l’agenzia sanitaria dell’Onu, in un mondo sempre connesso è in realtà più facile sentirsi soli. Così, anche se ogni giorno entriamo in contatto con migliaia di persone, tutto è virtuale e alla fine è facile sentirsi soli. I dati forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono allarmanti e parlano della depressione come di un fenomeno diffuso in tutti i continenti che non fa distinzione di sesso, razza, religione o condizione socio-economica: tutti possiamo cadere nella depressione. Nel mondo ci sarebbero almeno 300 milioni di persone depresse: circa il 4,4 per cento della popolazione mondiale. L’incidenza della depressione è stata rilavata leggermente più alta tra le donne (5,1 per cento) rispetto agli uomini (3,6 per cento) e le persone anziane sono più soggette dei giovani ad essere depressi. Si è visto che esiste una correlazione diretta tra instabilità geopolitica internazionale e depressione: le persone che sono costrette a fuggire dai loro Paesi a causa della guerra e coloro che vivono in aree di conflitto e tensione internazionale sono tra le più depresse.

Nel documento l’Oms affronta in breve i vari tipi di malattia – con episodi lievi, moderati, ricorrenti, depressione cronica, con ricadute. disturbo depressivo ricorrente, disturbo affettivo bipolare – ed elenca poi alcuni fattori che potrebbero sostenere la persona nel prevenirla. Programmi scolastici per il pensiero positivo, sostegno ai genitori di bambini con problemi comportamentali, programmi di allenamento e sostegno per gli anziani. Quindi le forme di diagnosi e i trattamenti, sia dei casi lievi e moderati che dei casi gravi.

I vertici dell’Oms mettono in guardia dai rischi della depressione perché nei casi più gravi si può arrivare anche al suicidio: mancanza di appetito, sonno disturbato, chiusura in sé stessi sono sintomi che devono essere presi in seria considerazione. In occasione della Giornata mondiale della salute, che sarà celebrata il 7 aprile, l’Oms si concentrerà espressamente sulla depressione. Come? Invitando tutti coloro che soffrono di questo male oscuro a parlarne con persone fidate e chiedere aiuto psicologico qualificato senza vergogna.
Fabio Di Todaro
Fondazione Umberto Veronesi

Depressione
BambiniDepressioneOMSOrganizzazione Mondiale della SanitàSuicidio

 Articolo precedente

Lui non riesce più a fare l’amore con me – Chiediallopsicologo.it

― Marzo 22, 2017

Articolo successivo 

Rapporto tra attività sportive e miglioramento delle abilità cognitive – State of Mind

― Marzo 23, 2017

Related Articles

rimedi naturali per depressione e ansia

Redazione ― Maggio 8, 2022 | No Comment

Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it

Molte persone soffrono di disturbi legati alla depressione e all’ansia. Questi disturbi sono molto più frequenti di quanto si possa

Redazione ― Maggio 1, 2022 | No Comment

Geni e depressione – Stateofmind.it

Redazione ― Maggio 28, 2019 | No Comment

Percezione del dolore: come cambia con la depressione – StateofMind.it

Redazione ― Maggio 26, 2019 | No Comment

Gelosia, quando il tormento diventa una malattia – Corriere.it

Redazione ― Maggio 4, 2019 | No Comment

Neurofeedback: allenare il cervello contro disturbi neurologici – Galileonet.it

Redazione ― Maggio 2, 2019 | No Comment

Abuso infantile e depressione, conseguenze simili – QuotidianoSanità.it

Redazione ― Aprile 28, 2019 | No Comment

Incubi: da dove nascono e cosa ci dicono? – MeteoWeb.eu

Redazione ― Aprile 24, 2019 | No Comment

Esercizio aerobico: allevia la depressione – QuotidianoSanità.it

Rispondi Annulla risposta

Cerca nel sito

Sezioni

Cosa è NN24.it

NeuroNew24.it è una rassegna web dedicata alle scienze della mente che raccoglie in modo semi automatizzato le notizie e gli aggiornamenti più recenti pubblicati online e selezionati da un team di professionisti volontari del settore. Per saperne di più o per poter collaborare...

Collabora con Noi!

Come partecipare allo sviluppo del progetto NN24.it e arricchire la propria presenza e autorevolezza sul web con il Content Curation.

Seguiteci su Facebook

https://www.facebook.com/neuronews24

Ultime news

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022
  • Ansia sociale e violazione norme – Stateofmind.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e gravidanza. Lo studio dell’ISS – Quotidianosanità.it Marzo 19, 2022
  • Coronavirus e salute mentale – Popsci.it Marzo 10, 2022
  • Funzionamento Intellettivo Borderline e fragilità psichiatrica – Medicalive.it Maggio 31, 2019
  • Onde cerebrali: un viaggio nel sistema nervoso – Sciencecue.it Maggio 30, 2019
  • Fine di una relazione e attacchi d’ansia: consulto online – Diregiovani.it Maggio 30, 2019

Commenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it

Argomenti

ADHD Adolescenti Alzheimer Ansia Antidepressivi Associazione Attacchi di Panico Autismo Bambini Cancro Cannabis Cause dell'Ansia Cause della Depressione Cervello Combattere l'ansia consigli contro l'ansia Cosa fare Curare l'Ansia Curare la Depressione Demenza Depressione Depressione Maggiore Diagnosi precoce Disturbi d'Ansia DNA Effetti collaterali Fattore di Rischio Fattori di Rischio Gravidanza Insonnia Isolamento Marijuana Nuove Tecnologie Nuovo Studio OMS Parkinson Psicofarmaci Psicosi Psicoterapia qualcuno Schizofrenia Sintomi della Depressione Stress Suicidio Università

Chi siamo

NeuroNews24.it nasce dalla volontà di un gruppo ristretto di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di informare e divulgare nel campo della salute mentale mettendo a disposizione del pubblico dei "non addetti" conoscenze qualificate, selezione di materiale aggiornato e spirito critico. Per saperne di più...

Ultimi Articoli

  • Rimedi naturali per depressione e ansia – Curenaturali.it Maggio 8, 2022
  • Geni e depressione – Stateofmind.it Maggio 1, 2022
  • Insonnia e coronavirus – Quotidianosanità.it Aprile 23, 2022
  • La curiosità dei bambini e dei ragazzi – Steofmind.it Aprile 23, 2022

Commenti recenti

  • Teresa su Psicopatofobia: la paura di impazzire e di perdere il controllo – Riviera24.it
  • Termini e Condizioni di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Cos’è NN24
  • Collabora
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e utilizzo dei servizi. La navigazione del sito implica l'accettazione di questa policy Ho capito e accetto Rifiuto Per saperne di più
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Posting....